L’Associazione “Le Famiglie di Portaperta” opera nel territorio della provincia di Belluno, in particolare nell’area del Feltrino, e coinvolge un nutrito gruppo di volontari, tra i quali vi sono familiari di persone con disabilità, che a vario titolo offrono il proprio tempo e le proprie competenze.
Le diverse attività proposte hanno lo scopo di facilitare, supportare e promuovere l’inclusione della persona con disabilità nei diversi contesti di vita (tempo libero, sport, lavoro, etc.) al fine di offrire un progetto di vita a 360 gradi, nel rispetto delle peculiarità di ognuno e dei vari contesti di socializzazione, integrazione e assistenza, con l’obiettivo di favorire l’autonomia personale e sociale delle persone con disabilità coinvolte.
Attività socio-ricreative
Destinatari
Ragazzi e ragazze in condizioni di fragilità e disagio (6-18 anni); bambini e ragazzi con disabilità (8-16 anni); persone con disabilità (lieve o grave)
Di cosa c’è bisogno
Aiuto e sostegno in attività sociali e nelle relazioni; attività di trasporto e accompagnamento; supporto compiti e attività educative; affiancamento nello svolgimento di commissioni presso negozi, etc; accompagnamento in attività animative e di svago: cinema, pizza, passeggiate, gite, etc; trasporti con utilizzo di veicoli associazione, sia saltuari che continuativi
Cosa cerchiamo
Età adulta o comunque giovani maturi; riservatezza; indicato ma non indispensabile il possesso della patente B
Dove e quando puoi fare volontariato
Feltre, Mel, Belluno
L’impiego orario (1-4 ore) può essere molto vario e adattabile alle possibilità del volontario sia in termini orari che nelle giornate; indicativamente nell’intervallo 7:45-20:30, dal lunedì al sabato/domenica
Supporto all’autonomia
Destinatari
Ragazzi e ragazze in condizioni di fragilità e disagio (6-18 anni); bambini e ragazzi con disabilità (8-16 anni); persone con disabilità (lieve o grave)
Di cosa c’è bisogno
Aiuto e sostegno in attività domestiche e manuali; Gestione diretta o con affiancamento in attività di agricoltura sociale, preparazione dei pasti, svolgimento di manutenzioni casalinghe, etc
Cosa cerchiamo
Età adulta o comunque giovani maturi; riservatezza; indicato ma non indispensabile il possesso della patente B
Dove e quando puoi fare volontariato
Feltre, Mel, Belluno
L’impiego orario (1-4 ore) può essere molto vario e adattabile alle possibilità del volontario sia in termini orari che nelle giornate; indicativamente nell’intervallo 7:45-20:30, dal lunedì al sabato/domenica
Attività sportiva
Destinatari
Ragazzi e ragazze in condizioni di fragilità e disagio (6-18 anni); bambini e ragazzi con disabilità (8-16 anni); persone con disabilità (lieve o grave)
Di cosa c’è bisogno
Attività sportiva diretta o di supporto all’organizzazione dell’attività sportiva: giocare a pallacanestro insieme a persone con fragilità, svolgere allenamenti e partite
Cosa cerchiamo
Età dai 16 anni in su; desiderio di giocare insieme ai ragazzi o alle PcD o sostenerli nell’organizzazione; capacità di fare gruppo
Dove e quando puoi fare volontariato
Feltre
Martedì e venerdì 17:45-19:30