Il Gruppo Assistenza Volontaria di Agordo da 30 anni è vicino alle fasce più deboli della popolazione: gli anziani e le persone fragili e con patologie. I suoi volontari sono presenti quotidianamente nelle strutture sanitarie per fornire assistenza ai pazienti e aiutarli nell’alimentazione e anche sul territorio, che percorrono in lungo e in largo per raggiungere gli anziani sparsi nelle frazioni, portare loro un pasto caldo e regalare un sorriso.
Assistenza anziani
Destinatari
Anziani non autosufficienti
Di cosa c’è bisogno
Recarsi in casa di riposo per imboccare degenti non autosufficienti durante la colazione
Cosa cerchiamo
Meglio se automunito per raggiungere la casa di riposo; capacità relazionali; empatia
Dove e quando puoi fare volontariato
Agordo
Preferibilmente una settimana al mese, ma si accetta qualsiasi disponibilità; ora dalle 7.30 per un’ora e mezza circa; si può ampliare l’orario di azione in caso di aumento volontari e loro disponibilità
Trasporto
Destinatari
Utenti autosufficienti e/o parzialmente autosufficienti
Di cosa c’è bisogno
Conducente trasporto sociale per trasporto utenti al Centro Servizi di Taibon per visite mediche e, se con disponibilità, per consegna pasti caldi.
Cosa cerchiamo
Patente B, capacità relazionali
Dove e quando puoi fare volontariato
Agordo
Il servizio è a chiamata, pertanto si accetta qualsiasi disponibilità per il trasporto utenti; in genere con largo preavviso, rare le urgenze; per consegna pasti si cercano disponibilità a orari specifici
Comunicazione
Destinatari
Associazione
Di cosa c’è bisogno
Seguire lo sviluppo informatico dell’associazione con particolare riferimento a comunicazione e supporto alla segreteria
Cosa cerchiamo
Competenze informatiche e uso siti web; uso software (word, excel, etc)
Dove e quando puoi fare volontariato
Agordo
Da definire e valutare con il volontario tenuto conto che l’associazione non ha esperienza informatica, in particolare per social media e siti web