Filò di Santa Croce

L’associazione Filò di Santa Croce opera all’interno della Casa di soggiorno di Santa Croce del Lago, in collaborazione con il servizio di educazione e animazione. Il nome vuole fare richiamo al tipico “far filò” di un tempo intorno ai focolari bellunesi.

L’impegno dell’associazione in casa di soggiorno è soprattutto volto a portare una presenza serena, un’amicizia fedele e discreta, ciascuno secondo il proprio temperamento, attitudini, disponibilità di tempo.

L’obiettivo del gruppo è creare un clima di famiglia promuovendo occasioni di socializzazione, svago, normalità; cogliere i bisogni e le risorse della persona anziana; infine aiutarsi nella semplice quotidianità a “farsi star bene”.

Attività socio-ricreative

Destinatari

Familiari degli ospiti e persone anziane autosufficienti e non (ospiti del centro servizi)

Di cosa c’è bisogno

Servizio educativo in casa di soggiorno; Supporto al servizio visite da parte dei familiari a cui anziani del centro servizi “Villa Ceccon”. Attualmente è l’unica attività possibile (protocollo covid). Appena possibile si riprenderà con altre attività di supporto al servizio educativo (laboratori manuali, letture, feste, gioco della tombola, canto, etc)

Cosa cerchiamo

Disponibilità, pazienza

Dove e quando puoi fare volontariato

1 mattina o 1 pomeriggio a settimana, dal lunedì al sabato (9.00-11.30 oppure 15.00-17.30)

Trasporto

Destinatari

Persone anziani autosufficienti o parzialmente autosufficienti

Di cosa c’è bisogno

Trasporti a vario titolo (guida Fiat doblò attrezzata) per accompagnamento visite, uscite tipo brevi gite sul territorio, accompagnamento per spese personali, etc

Cosa cerchiamo

Patente B

Dove e quando puoi fare volontariato

Solitamente trasporti in a/r da Santa Croce verso tutta Belluno

Saltuaria, 1 volta a settimana, ma anche con frequenza inferiore; 

Qualche domanda ?
Non esitare a contattarci!

Chiamaci

+39 0437 25775

O Compila il form qua sotto.