Comitato d’intesa

Il Comitato d’Intesa tra le associazioni volontaristiche della provincia di Belluno ha il compito di promuovere il dialogo, la circolazione di informazioni, il confronto propositivo, la collaborazione e la sinergia tra tutte le associazioni del territorio provinciale aderenti al Comitato.

Agisce da interlocutore con le istituzioni verso un dibattito costruttivo, con l’obiettivo di garantire risposte adeguate ai bisogni emergenti e promuovere iniziative efficaci e innovative a favore delle fasce più vulnerabili della popolazione bellunese. Opera per un’efficace sensibilizzazione dell’opinione pubblica, per meglio contribuire allo sviluppo di una comunità locale sempre più accogliente e inclusiva e per valorizzare la dimensione del volontariato come esperienza educativa.

Trasporto

Destinatari

Persone sole, anziane, con disabilità

Di cosa c’è bisogno

Autista progetto Stacco

Cosa cerchiamo

Empatia, pazienza, cortesia, voglia di mettersi in gioco; competenze tecniche: patente B, guida pulmino a 9 posti

Dove e quando puoi fare volontariato

Belluno

Mezzo o 1 giorno a settimana

Accompagnamento

Destinatari

Persone sole, anziane, con disabilità

Di cosa c’è bisogno

Accompagnatore/trice progetto Stacco

Cosa cerchiamo

Empatia, pazienza, cortesia, voglia di mettersi in gioco

Dove e quando puoi fare volontariato

Belluno

Mezzo o 1 giorno a settimana

Amministratore di Sostegno

Destinatari

Persona che, per effetto di una menomazione fisica, di un’infermità o di una menomazione psichica, si trovi nell’impossibilità, anche temporanea, di provvedere ai propri interessi

Di cosa c’è bisogno

L’amministratore di sostegno è la figura prevista per assistere, rappresentare e tutelare una persona con fragilità, nominata giuridicamente da un Giudice Tutelare che gli attribuisce vari poteri di gestione in affiancamento o rappresentanza per la gestione dei suoi interessi personali e patrimoniali. Ogni persona ha un singolo progetto di Ads, per cui il volontario va ad affiancare quella persona nella gestione dei suoi interessi in generale.

Cosa cerchiamo

Competenze in ambito giuridico (non è sempre necessario potendo contare sul supporto dello Sportello) o comunque praticità con pratiche amministrative; empatia e capacità relazionali di ascolto e pazienza

Dove e quando puoi fare volontariato

Provincia di Belluno

Il tempo non si può quantificare perchè varia da situazione a situazione e bisogna capire che azioni gestire nel progetto di sostegno

Qualche domanda ?
Non esitare a contattarci!

Chiamaci

+39 0437 25775

O Compila il form qua sotto.