Cesio Solidarietà ha l’obiettivo di aiutare le persone a integrarsi, a combattere la marginalizzazione e permettere un’autonomia e indipendenza dei singoli.
L’associazione opera in ambito assistenziale, operando negli ospedali, in casa di riposo e sugli scuolabus comunali, oltre a garantire momenti amicali a domicilio e accompagnamenti a visite a persone prive di supporto famigliare. Crea momenti ricreativi e culturali per supportare l’isolamento e l’integrazione delle persone fragili.
In ambito ricreativo, Cesio Solidarietà mira a un’integrazione della persona svantaggiata nella società attraverso escursioni sul territorio o partecipazioni a manifestazioni locali, ma anche dei corsi. In ambito culturale, organizza incontri di storia locale e visite guidate nelle città di Belluno e Feltre.
COMPAGNIA
Destinatari
Bambini della scuola dell’infanzia
Di cosa c’è bisogno
Accompagnamento (nei pulmini) dei bambini della scuola materna
Cosa cerchiamo
Empatia, pazienza
Dove e quando puoi fare volontariato
Cesiomaggiore
Circa 1 ora al giorno per la durata dell’anno scolastico
Attività socio-ricreative
Destinatari
Anziani autosufficienti e non
Di cosa c’è bisogno
Interventi di collaborazione nelle case di riposo
Cosa cerchiamo
Empatia, flessibilità oraria, automunito
Dove e quando puoi fare volontariato
Cesiomaggiore; casa di riposo
Circa 4 ore a settimana