Ceis

Il Centro Italiano di Solidarietà di Belluno onlus (CeIS) opera dal 1983 attraverso tre comunità terapeutiche, interventi territoriali per il contrasto della marginalità sociale e della povertà educativa e servizi di housing sociale e di inserimento socio-lavorativo. Le sue attività sono a supporto di tossicodipendenti e alcolisti, disoccupati e persone svantaggiate, famiglie, giovani e minori.

Accompagnamento

Destinatari

Persone ex tossicodipendenti inserite in percorsi riabilitativi; persone con fragilità; persone straniere

Di cosa c’è bisogno

Accompagnamento di ospiti delle comunità e delle sedi di housing in ospedale, ambulatori medici, uffici/servizi pubblici per motivi sanitari (visite mediche, analisi di laboratorio) o per necessità amministrativa (pratiche amministrative)

Cosa cerchiamo

Persona con patente B; flessibilità oraria per fare gli accompagnamenti negli orari previsti

Dove e quando puoi fare volontariato

 

Belluno, Ponte nelle Alpi, Alpago, Limana; sedi dove risiedono gli ospiti

La disponibilità è di circa 2-3 mezze giornate a settimana. Le sedi e servizi presso cui accompagnare gli ospiti sono prevalentemente localizzati a Belluno città.

Sportello di supporto

Destinatari

Persone e famiglie in difficoltà economica

Di cosa c’è bisogno

Colloqui con persone in disagio economico, nell’ambito dello Sportello di Microcredito

Chi cerchiamo

Nello sportello sono impegnate sia persone con competenze tecniche nel settore bancario, sia persone con competenze relazionali e disponibili all’ascolto

Dove e quando puoi fare volontariato

Belluno

2-3 colloqui al mese della durata di circa 1 ora

Qualche domanda ?
Non esitare a contattarci!

Chiamaci

+39 0437 25775

O Compila il form qua sotto.