Aipd Belluno

L’AIPD sezione di Belluno lavora sul territorio provinciale da 35 anni per scardinare ogni forma di discriminazione sociale, ma anche i limiti imposti dalla diversa collocazione territoriale.

L’Associazione ha lo scopo di operare a favore delle persone con sindrome di Down (sdD) e delle loro famiglie, nonché di contribuire allo studio della sdD (trisomia 21), a una aggiornata informazione sulla stessa, all’inserimento e integrazione scolastica, lavorativa e sociale a tutti i livelli delle Persone con sdD, accompagnando le stesse nel loro percorso di vita dall’infanzia all’età adulta.

L’Afdvs mira a promuovere la pratica della donazione del sangue affinché la sua raccolta per quantità e qualità possa soddisfare le necessità sanitarie locali e concorrere alla attuazione dei Piani Sangue Nazionale e Regionale vigenti. Inoltre, opera per la diffusione di notizie atte a far meglio conoscere i problemi concernenti la trasfusione del sangue e le sue applicazioni, organizza la raccolta del sangue presso le apposite strutture ospedaliere e coopera con il Servizio Trasfusionale e di Immunologia della Struttura Sanitaria Locale.

Il Coordinamento è composto da diverse sezioni sparse su tutta la provincia e il suo fine ultimo è la promozione della donazione del sangue e la ricerca di nuovi donatori. Con questo obiettivo, l’associazione organizza manifestazioni di carattere sociale, culturale e sportivo nel territorio provinciale aperte a tutti.

SUPPORTO ALL'AUTONOMIA

Destinatari

Persone con sindrome di Down dagli 11 ai 22 anni

Di cosa c’è bisogno

Partecipazione ai progetti di autonomia rivolti a persone con sindrome di Down; possibile partecipazione a soggiorni marini

Cosa cerchiamo

Ragazzi/e di età compresa tra i 18 e 25 anni; voglia di mettersi in gioco

Dove e quando puoi fare volontariato

Belluno

Attività pomeridiane; 4 ore a settimana (se coinvolto in un progetto); 8 ore a settimana (se coinvolto in 2 progetti); fascia oraria 14:30-18:30; una settimana a giugno/luglio se partecipa alla vacanza estiva

SEGRETERIA

Destinatari

Associazione

Di cosa c’è bisogno

Aiuto segreteria e gestione attività in sede; affiancare la coordinatrice delle attività e chi si occupa della parte amministrativa e contabile, supportando nella gestione degli aspetti burocratici, di segreteria e di organizzazione eventi (fotocopie, compilazione moduli, risposta alle mail, compilazione permessi per eventi, etc)

Cosa cerchiamo

Dimestichezza con il computer e con programmi (word, excel, google)

Dove e quando puoi fare volontariato

Feltre

Disponibilità a svolgere le ore di volontariato anche il mattino 9-13 dal lunedì al venerdì (numero di ore a discrezione del volontario)

COMUNICAZIONE

Destinatari

Associazione

Di cosa c’è bisogno

Gestione pagina Facebook e Instagram; aggiornamento contenuti del sito internet; realizzazione materiale promozionale da inserire nei canali social con programmi dedicati

Cosa cerchiamo

Buona conoscenza di computer e social network; disponibile ad apprendere cose nuove (es. gestione del sito internet, creare materiale promozionale con programmi dedicati)

Dove e quando puoi fare volontariato

Feltre; da casa

Presenza in associazione 1 mattina a settimana per condividere contenuti da pubblicare e definire le cose da fare; parte del lavoro può essere svolto da remoto

Qualche domanda ?
Non esitare a contattarci!

Chiamaci

+39 0437 25775

O Compila il form qua sotto.